L’insalata è probabilmente uno degli ortaggi più semplici e veloci da coltivare ed è perfetta per tutti coloro che desiderano avere un piccolo orto domestico pur non avendo grandi spazi a disposizione. La sua crescita relativamente rapida e la bassa manutenzione richiesta la rendono una scelta perfetta per chi fosse alle prime armi.
Esistono numerose varietà di insalata e ognuna può riuscire ad adattarsi bene alle differenti condizioni climatiche che si possono riscontrare da singolo caso a caso. Sia che si tratti di un orto in giardino che di coltivazione in vaso sul balcone di casa, l’insalata può rivelarsi una scelta vincente poichè vi permetterà di avere un prodotto fresco e con poco sforzo.
Il tipo di terreno necessario e la varietà
Uno degli aspetti più importanti circa la coltivazione dell’insalata riguarda il terreno. Questo deve infatti essere adeguatamente preparato poichè essa predilige i terreni fertili, drenanti e ricchi di nutrienti. Se in aperta campagna risulta utile lavorare il terreno aiutandovi con una zappa, in modo da rimuovere sassi e erbe infestanti dalla zona.
Una volta fatto arieggiare il terreno potrete aggiungere del compost che andrà a migliorare la qualità della terra e in seguito potrete dedicarvi alla semina della varietà da voi scelta. Per quanto riguarda questo aspetto, non avete che l’imbarazzo della scelta: lattuga romana, cappuccian, valeriana, rucola o iceberg; queste sono solo alcune di quelle che potete selezionare.
Quando seminare e cure più importanti
La semina varia a seconda di quale tipo di insalata avete scelto e stesso discorso dicasi per la raccolta ma in generale si tratta di piante annuali; diverse varierà di lattuga possono essere seminate nei mesi invernali, tra dicembre e marzo, quando coperte ma anche da aprile a giugno. Il modo migliore per essere sicuri del periodo è quello di chiedere direttamente ad un esperto. Detto questo, potete comunque seguire alcuni consigli per migliorare la produzione e la crescita:
- irrigare con cura e regolarmente
- controlli regolari
- eliminazione delle erbacce
L’aspetto più importante nella cura di qualsiasi pianta o vegetale è l’irrigazione; per quanto riguarda l’insalata essa deve essere regolare ma non abbondante. Risulta preferibile innaffiare poco ma con una buona frequenza evitando ristagni e lasciando che il terreno sia sempre leggermente umido. Nei periodi caldi innaffiate durante le prime ore del mattino o in prima serata e mai nel mezzo.
Effettuate controlli regolari per evitare che malattie o parassiti possano colpire la vostra insalata. Per contrastarne un eventuale presenza preferite rimedi naturali come una soluzione di acqua e sapone di marsiglia nebulizzato direttamente sulle foglie; eventualmente rimuovete le foglie danneggiate. Durante tali controlli eliminate anche eventuali piante infestanti che dovessero crescere intorno poichè andrebbero a togliergli nutrimento e acqua.