Come coltivare i pomodori in vaso: ecco cosa accade in inverno

La coltivazione è un’attività sempre più popolare. Ma chi non ha a disposizione un pezzo di terra può farlo comodamente a casa, nel proprio terrazzo o balcone. Una forma di coltivazione molto semplice è quella dei pomodori in vaso. Ma cosa succede appena arriva l’inverno? Diciamo che comunque non essendo una stagione ideale per far crescere le piante, la situazione appare complicata, ma non impossibile.

Prima di tutto, occorre procurarsi dei vasi idonei. Non basta avere un vaso qualunque: deve essere grande e almeno 30 cm di profondità, perché le radici dei pomodori si sviluppano parecchio. Usa anche un terriccio specifico per ortaggi e aggiungi uno strato di argilla espansa sul fondo per evitare i ristagni d’acqua.

I pomodori in inverno

Quando le temperature si abbassano, lasciare i pomodori all’aperto è come mandarli al gelo senza cappotto. La soluzione migliore? Sposta i vasi in un luogo riparato, come una veranda o un balcone chiuso. Se non hai spazi coperti, posizionali in un angolo ben esposto al sole e, se possibile, proteggili con un telo di tessuto.

E’ importante esporre le piante di pomodori al sole. Infatti la luce è essenziale e sarebbe il caso di metterlo sotto la luce del sole almeno 5-6 ore al giorno. Però attenzione ad annaffiare la pianta troppo. Infatti i pomodori hanno bisogno di meno acqua durante l’inverno. Il trucco è di toccare il terriccio: se è umido non ha bisogno di acqua, al contrario se è asciutto dovrai affanniare.

Proteggi i pomodori dal freddo

Il freddo è il nemico numero uno dei pomodori. Se le temperatura scendono sotto i 10 gradi, le foglie possono ingiallire o appassire. In questi casi, copri i vasi con un telo leggero o spostarli in un posto più caldo. E se sai che sta per arrivare una gelata, non rischiare: porta i vasi dentro casa. Per mantenere i tuoi pomodori in vaso anche in inverno, ricorda:

  • Scegli un vaso grande e usa un terriccio adatto.
  • Posizionali in un luogo luminoso e riparato.
  • Innaffia solo quando il terreno è davvero asciutto.
  • Concima una volta al mese, ma non di più.
  • Proteggili dal freddo con teli o spostandoli all’interno.
  • Controlla spesso le foglie per capire se ci sono problemi.

Non voglio illuderti: in inverno, i pomodori rallentano tantissimo la crescita, e difficilmente vedrai frutti maturare come in estate. Però, se curi bene le piante, possono sopravvivere e ripartire in primavera. Se hai un serra o un posto ben illuminato, potresti addirittura raccogliere qualche piccolo pomodoro. Non sarà abbondante, ma ti assicuro che ogni frutto è una grande soddisfazione.

La vera magia accade in primavera. Se riesci a mantenere le piante in salute durante l’inverno, appena il clima si scalda inizieranno a crescere con una velocità sorprendente. A quel punto, puoi concimarle un po’ di più e preparati per una nuova stagione ricca di raccolti. In fin dei conti prendersi cura di una pianta è come prendersi cura di se stessi.

Lascia un commento