Allerta ortensie: ecco come devi gestire questi fiori

Le ortensie sono tra i fiori più belli da avere nel proprio giardino. In alternativa, alcuni potrebbero decidere di coltivare le ortensie in spazi più piccoli, così da abbellire e decorare particolari ambienti. Tuttavia, se da una parte le ortensie sono molto belle, dall’altra sono anche molto delicate. Questo significa che bisogna prestare attenzione a determinati fattori.

Nel dettaglio, quali sono le cose importanti da ricordare quando bisogna coltivare le ortensie in totale autonomia? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo, facendo una panoramica completa che possa aiutare a 360 gradi quando si parla di coltivare ortensie e ottenere grossi risultati con il proprio pollice verde.

Ortensie, i consigli da seguire

Ci sono diverse cose da sapere se si vogliono curare al meglio le ortensie. Il primo aspetto da considerare sempre quando si parla di questi fiori è l’esposizione. Non tutti lo sanno, ma le ortensie non amano molto il caldo. Dunque, dovrebbero essere riparate dai raggi del sole, in un luogo che abbia la giusta ombra.

Inoltre, le ortensie dovrebbero essere innaffiate con una certa regolarità. Anzi, l’acqua che le ortensie consumano è davvero tanta, dunque è bene innaffiare con abbondanza. Ciò vale anche se i fiori stanno crescendo in vaso. Occorre ricordare di procedere con quest’operazione più volte al giorno, specialmente durante le giornate più calde.

Gli altri suggerimenti

Ci sono anche altri suggerimenti che si potrebbero seguire se si vuole avere cura delle ortensie. Una cosa da ricordare è che con il caldo eccessivo le ortensie potrebbero seccarsi. Di conseguenze, le aree “morte” dei fiori potrebbero danneggiare la salute generale. In questo caso, dunque, occorre procedere con la potatura delle zone ormai marce. Si dovrebbe procedere:

  • Con la massima attenzione;
  • Con gli strumenti giusti;
  • Eliminando solo determinate aree.

Ma che fare se sembra che ormai l’ortensia sia arrivata al limite? Non bisogna arrendersi. Difatti, le ortensie sono molto tenaci e anche se possono sembrare appassite, in realtà se le radici sono ancora sane potrebbero sempre riprendersi. Dunque, se si hanno ortensie in vaso, il segreto è immergerle in un contenitore pieno d’acqua, rimuovendole quando non ci sono più bolle.

Se invece l’ortensia da segni di malanni in giardino, allora basta semplicemente innaffiarla abbondantemente. Questo perché l’umidità deve penetrare il terreno e raggiungere le radici in profondità. Innaffiando con una certa regolarità si potrà vedere l’ortensia riprendersi a poco a poco. Seguendo questi suggerimenti, sicuramente si potranno ottenere delle ottime ortensie.

Lascia un commento