Addio alle bisce in giardino: le quattro piante da utilizzare

Le bisce sono serpenti molto comuni ed innocui per l’essere umano, ma trovarsela davanti in giardino, soprattutto per chi ha paura di questi rettili non è affatto piacevole. In Italia sono molto diffuse, ma fanno parte di quei serpenti che in generale fuggono via alla vista dell’essere umano, quindi si può dire che sia l’uomo che il rettile in questione fanno a gara a chi scappa prima.

Le bisce sono di formazione più grande delle vipere, ma al contrario di queste ultime non sono velenose e anche ricevere un morso seppur doloroso non crea problemi, ma anche riceverlo in verità è molto raro, proprio perchè sono rettili che tendono a scappare alla presenza umana. Sono al contrario molto utili per l’ecosistema.

Dove si possono nascondere le bisce in giardino

Questi serpenti essendo molto schivi cercano di nascondersi dalla vista umana e quindi in giardino si possono rifugiare tra alti cespugli oppure in vicinanza di acqua stagnante, dietro sassi, in pratica in qualsiasi posto dove l’essere umano non cammina spesso. Possono essere in realtà anche un aiuto per l’uomo, perchè si nutrono di topi ed insetti.

Nonostante questo però, la loro vista non è gradita dalla maggior parte delle persone e può diventare un problema se le bisce si riproducono assalendo di fatto il giardino, ecco perchè si cerca di allontanarle e questo si può fare senza ammazzarle, ma usando dei metodi naturali come mettere delle specifiche piante in giardino.

Quali piante da utilizzare per allontanare le bisce

Come accennato in precedenza, si possono tenere lontane le bisce dal nostro giardino senza ricorrere a rimedi estremi come l’uccisione del rettile, ma utilizzando delle piante che non sono amate dalle bisce. Quali sono queste piante che ci vengono in aiuto? Le elenchiamo di seguito così da farle conoscere a tutti:

  • Calendula
  • Piante bulbose
  • Piante aromatiche

Piantare nel proprio giardino la calendula è un ottimo rimedio contro le bisce, perchè l’odore che emanano i suoi fiori non sono sopportati dalle bisce che tendono ad allontanarsi. Lo stesso vale per le piante bulbose come aglio e cipolla e piante aromatiche come può essere la ruta, perfetta per tenere lontani questi rettili.

In conclusione, trovare una biscia in giardino non è così improbabile in Italia, perchè sono serpenti che si adeguano benissimo al nostro clima. Non sono velenose, ma la loro vista incute ugualmente timore, quindi è meglio tenerle lontane e per farlo esiste un metodo semplice ed efficace, quello di piantare determinate piante il cui odore non è sopportato dalle bisce che tendono quindi a scappare via dal giardino.

Lascia un commento